Il Convegno Internazionale su Genere e Comunicazione, organizzato dall’Università di Siviglia e dall’Università della Tuscia (Viterbo, Italia) con la collaborazione di Sapienza, Università di Roma, si terrà in modalità ibrida (in presenza e online) il 12, 13 e 14 ottobre 2022.
GENDERCOM è una conferenza dedicata all’analisi critica della costruzione delle identità di genere nella società e nei media; un’occasione di confronto e contatto di studiosi e studiose che si occupano del complesso e multiforme ambito dei gender and media studies, volta a valorizzare percorsi di ricerca originali per temi, metodo, approcci di studio o prospettive socioculturali.
Con la prossima edizione, GENDERCOM festeggerà dieci anni dalla sua nascita e per la prima volta dal 2012 il Convegno si terrà in un luogo diverso da Siviglia grazie al gentile invito dell’UNITUS.
Verranno accolte proposte di abstract che focalizzano l’attenzione soprattutto sugli elementi di continuità e rottura nel rapporto tra genere e media, in relazione ai processi produttivi, le rappresentazioni e le letture dei pubblici.
Tra i possibili temi di interesse, si segnalano:
È possibile presentare la propria proposta entro il 15 settembre 2022.
20 settembre 2022
30 settembre 2022
07 ottobre 2022
31 dicembre 2022
giugno 2023
Deadline per la presentazione degli abstract
Notifica di accettazione delle proposte
Scadenza per il pagamento della quota d’iscrizione al Convegno
Scadenza per l’invio del paper per la pubblicazione. I lavori saranno pubblicati su
GENDERISING. REDESIGNING GENDER
Data prevista per la pubblicazione dei contributi
DISUCOM
Data: 13-14 ottobre 2022
Orari: In via di definizione
Via: S. Maria in Gradi, 4 – 01100 Viterbo (Italy)
Email:
gendercomconference@gmail.com